Prodotti Naturali

Coockie-policy

 

Privacy-policy


instagram
whatsapp


braccialetto rame

€6.90 (Pre-Order)

Ha origini antichissime, veniva usato dagli Egizi, Greci, Etruschi r Romani non solo come monile di abbellimento ma anche come rimedio per alleviare dolori articolari e reumatici. Ancora oggi chi si interessa alla ricerca di sistemi naturali lo utilizza come aiuto per alleviare questa tipologia di dolori. Tra proprietà che vengono attribuite ai braccialetti vi è tra le principali la funzione di regolatori delle cariche elettriche del corpo. Ognuna delle cellule che compongono il nostro corpo è sede di fenomeni elettrici nei quali gli ioni metallici svolgono un importante ruolo. Un medico di Nizza il Dottor Jean Pierre Maschi prese coscienza a partire dal 1964 che un grave inquinamento minacciava la nostra civiltà : l'inquinamento elettrico. La sua teoria è semplice ed evidente: l'uomo è una immensa macchina elettrica, e come tale le nostre cellule sono concepite per funzionare ad una data tensione e non possono sopportare grosse differenze di potenziale, in principio l'uomo camminava per lo più a piedi scalzi a contatto con il suolo, così facendo in caso di sovraccarico elettrico, l'elettricità non si accumulava nell'organismo. Tutto contribuisce come dice il Dottor Maschi e con lui numerosi scienziati del mondo intero a folgorarci lentamente : le scarpe ci isolano dal suolo, camminando con superfici isolanti e spesso sintetiche e quindi elettrostatiche, così come i vestiti spesso sintetici attirano ulteriore elettricità. In definitiva si ritiene che il portare un Braccialetto Aperto di rame possa avere una azione preventiva sugli effetti negativi dell'inquinamento elettromagnetico e in generale essere un valido alleato per il benessere dell'organismo. Consigli di utilizzo : è importante indossare il bracciale (aperto) evitando che le punte si tocchino. Per mantenere pulito il braccialetto strofinare con limone e lavare con acqua e sapone.

Non usare in caso di allergia al rame

bracciale-in-rame-cod-121