€4.90 (In Stock)
Il Palo Santo (Bursera graveolens) è un albero tropicale che cresce spontaneamente in alcune zone dell’America Centro-Meridionale e che viene coltivato nelle regioni dell’Ecuador e del Perù. Il suo nome deriva da una particolarità legata alla sua fioritura, che avviene il giorno di Natale. La raccolta del suo legno, considerato benefico, quasi sacro, avviene in maniera particolare per preservare questa pianta protetta. La produzione del Palo Santo, sia per quanto riguarda l’incenso che per quanto concerne l’olio essenziale, avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero stesso, in quanto si impiegano esemplari di Palo Santo già caduti a terra e seccati naturalmente, in quanto gli alberi giovani non presentano le caratteristiche richieste: per produrre il suo inconfondibile odore, infatti, gli alberi devono avere almeno 10 anni e seccati naturalmente. Il Palo Santo viene impiegato in sostituzione dell’incenso vero e proprio per purificare gli ambienti domestici, allontanare senza violenza le zanzare e gli altri insetti, anche esponendo al fumo gli indumenti e i pannolini dei bambini piccoli, per proteggerli dalle punture. Viene impiegato in cerimonie sia laiche che religiose, in alcuni casi anche da parte della Chiesa Cattolica. L’incenso di Palo Santo, cioè il legnetto aromatico ricavato da questa pianta e adatto ad essere bruciato, viene utilizzato lasciandone bruciare l’estremità fino ad ottenere un po’ di brace e del fumo profumato. Ogni legnetto può essere utilizzato più volte, in particolare per: 1) Sprigionare una profumazione intensa e gradevole. 2) Allontanare le zanzare e gli insetti. 3) Inibire la diffusione dei cattivi odori e dei batteri. 4) Favorire la meditazione e il rilassamento. 5) Purificare gli ambienti dalle negatività.
La confezione comprende : 4 legnetti da cm 10-11 ca